L’Attestato per
aziende Plastic-free
Il primo percorso per aziende che hanno applicato l’approccio Plastic-free: per rendere sostenibile il mondo del lavoro
Scopri come far diventare la tua azienda Plastic warrior. Scopri come funziona il percorso
Le aziende Plastic-warrior per
un mondo del lavoro più sostenibile
Sfridoo, l’azienda pluripremiata dell’economia circolare, ha realizzato il primo percorso
per le aziende impegnate nella eliminazione e riduzione della plastica monouso dagli ambienti di lavoro.
Fai diventare anche la tua azienda Plastic-warrior, grazie all’attestato di Sfridoo
Parlano di Sfridoo





Il primo percorso
italiano Plastic-free
Il Plastic-free Certificate, che segue le linee guida della campagna Plastic-free del Ministero dell’Ambiente e le ultime Prassi normative, è il percorso con attestato che supporta l’impegno della tua attività nell’eliminazione o riduzione della plastica monouso negli ambienti lavorativi aziendali.

Come funziona il percorso
1. Test e valutazione
Sei Plastic-free? Scoprilo con il test gratuito oppure contattaci per un confronto diretto sui progetti adottati dall’azienda
2. Verifica e Piano
Sopralluogo per l’individuazione del livello raggiunto e per ottenere un piano delle attività ancora da svolgere in ottica di miglioramento
3. Ottieni l’Attestato
Raggiunti gli standard, l’azienda viene iscritta nell’elenco delle realtà attestate con il Plastic-free Certificate con pagina web dedicata
Cosa dice chi ha ottenuto l’Attestato
La sostenibilità è al centro degli impegni di FTP: in quest’ottica ci impegniamo ad affiancare i nostri clienti poiché fare innovazione in maniera responsabile è possibile anche per un’azienda che non produce beni materiali. Come la riduzione e l’eliminazione del monouso in plastica per la quale abbiamo ottenuto il Plastic-free Certificate di Sfridoo.
Perché diventare Plastic-warrior?
Risparmia migliaia di euro con l’acquisto di soluzioni riutilizzabili
Diminuisci ed elimina i rifiuti rendendo più salubri i tuoi ambienti di lavoro
Riduci gli impatti e comunica i risultati raggiunti
Entra a far parte delle aziende Plastic-warrior distiguendoti per l’impegno e il purpose aziendale
Hai già realizzato progetti
Plastic-free in azienda?
Sfridoo verifica le azioni messe in campo dalla tua impresa redigendo una reportistica dedicata all’attestazione delle soluzioni Plastic-free e il grado di impegno nella lotta alla riduzione dei prodotti monouso in plastica.
Attraverso un disciplinare proprietario l’azienda riceve una reportistica e un’analisi dello stato di fatto sulla quale viene impostata una gap analysis e un progetto di miglioramento volto al raggiungimento del più alto standard del Plastic-free Certificate
I vantaggi del Plastic-free Certificate
Dai prova delle tue azioni
Verifica i progetti Plastic-free e ottieni un rating sulle azioni svolte, oltre al piano di miglioramento
Aumenta il tuo impegno
Entra a far parte delle realtà Plastic-warrior attraverso un percorso aziendale personalizzato
Aumenta l’efficacia
Sempre più consumatori sono attenti alla sostenibilità e ricercano attività impegnate nella riduzione della plastica monouso
FAQ - Domande frequenti
Leggi le domande più frequenti sul percorso Plastic-warrior di Sfridoo
Cos'è il Plastic-free Certificate
Il Plastic-free Certificate di Sfridoo è un attestato proprietario che supporta l'azienda nel miglioramento continuo della riduzione della plastica monouso dagli ambienti aziendali.
Come ottengo Il Plastic-free Certificate?
Il Plastic-free Certificate di Sfridoo si può ottenere in pochi passaggi. Completando il Test online gratuito col quale valutare la propria azienda, segue una verifica formale con sopralluogo fisico o virtuale (in base alle disposizioni Covid19) e la consegna della reportistica e il piano di miglioramento.
Cosa ricevo al termine del percorso?
Raggiunti gli standard delineati in base al disciplinare di Sfridoo, l'azienda riceve tutta la documentazione e la reportistica pervenuta, il progetto di miglioramento e il rating/grading raggiunto.
Posso utilizzare l'Attestato per CAM e GPP?
No. Il Plastic-free Certificate non è una Certificazione di prodotto o di processo. Essendo un attestato di checking e rating del livello di utilizzo del monouso in plastica all'interno di un'attività, non può essere utilizzata per ottenere vantaggi nell'assegnazione di appalti.
Supportate all'ottenimento di protocolli con Enti Terzi?
Sfridoo, grazie alla metodologia e disciplinare proprietario, supporta l'azienda all'ottenimento di nuovi protocolli di gestione e sistemi di gestione per la riduzione della plastica monouso dinanzi a enti terzi certificati.
Il Plastic-free Certificate è una Certificazione?
No. L'Attestato della Sfridoo è un processo di miglioramento aziendale che, attraverso un sopralluogo e verifica della documentazione attestante l'introduzione di prodotti e servizi che non utilizzano plastica monouso, produce attraverso il disciplinare di Sfridoo, una reportistica e un punteggio.
Sulla base del punteggio ottenuto dall'azienda, Sfridoo ha creato un elenco di aziende che risponde a questo impegno nella lotta alla plastica monouso nelle imprese nazionali.
Come funziona il rinnovo del Plastic-free Certificate?
Plastic-free Certificate prevede un controllo annuale su base documentale e una verifica on-site ogni 3 (tre) anni a partire dal rilascio del Plastic-free Certificate.
Che cos'è il Grade/Rate o Punteggio?
È il livello dell'Attestato che corrisponde alle pratiche e all'impegno aziendale sui progetti dedicati all'eliminazione o alla riduzione della plastica monouso dagli ambienti di lavoro.
Il Plastic-free Certificate è ottenibile in tutta Italia?
Sì, il Plastic-free Certificate viene rilasciato da Sfridoo su tutto il territorio italiano.
Il Plastic-free Certificate è una certificazione di prodotto?
No. Il Plastic-free Certificate è un percorso di miglioramento aziendale con la supervisione del team di Sfridoo che aiuta l'impresa ad ottenere un progetto Plastic-free per gli ambienti di lavoro.
Hai altre domande? Lo staff di Sfridoo è a tua disposizione