Ottieni il Plastic-free Certificate
Plastic-hero
per piccole attività- Per Ristoranti, Hotel e Uffici
- da 1 a 9 dipendenti
- 1 sede aziendale
- Durata minima 3 anni
Plastic-warrior
per aziende- Per aree Uffici
- da 10 a 49 dipendenti
- 1 sede aziendale
- Durata minima 3 anni
Plastic-warrior
per medie aziende- Per aree Uffici
- da 50 a 149 dipendenti
- 1 sede aziendale
- Durata minima 3 anni
Plastic-warrior
per grandi aziende- Per aree Uffici
- da 150 a 499 dipendenti
- 1 sede aziendale
- Durata minima 3 anni
La tua organizzazione ha più di 500 dipendenti?
Ecco il percorso che fa per te
FAQ - Domande frequenti
Le Domande più frequenti sullo standard Plastic-free per la tua azienda
Come ottengo il Plastic-free Certificate (PFC)?
Per ottenere il PFC sono previsti 3 passaggi fondamentali:
• Ricevi il kit contentente tutta la documentazione fondalmentale
• Compila e fai verifica il raggiungimento della checklist
• Ottieni il marchio PFC da poter inserire nella tua comunicazione
Ricevo un certificato fisico a fine percorso?
Una volta ottenuto il marchio, riceverai un kit digitale contenente i formati per la grafica editoriale e per il tuo sito web aziendale.
Perchè PFC ha durata minima di 3 anni?
Il PFC è stato pensato in ottica di miglioramento continuo per le imprese ed è richiesto un impegno di minimo 3 anni per misurare e monitorare i risultati dell'azienda, seguendo i nuovi standard di mercato
Da chi viene rilasciato il marchio PFC?
Il marchio viene rilasciato da Sfridoo. Per scoprire di più visita www.sfridoo.com
Il PFC è regolato dal disciplinare proprietario messo a disposizione delle imprese che intendono mostrare il proprio impegno nella riduzione ed eliminazione degli articoli in plastica monouso.
In cosa si distingue PFC rispetto a certificazioni competitor?
Il PFC è creato da un team di esperti della gestione circolare dei rifiuti aziendali.
• E' il primo standard sul mercato ed è stato oggi scelta da importanti gruppi e realtà industriali e di servizi italiani
• Mantiene principi di standard con la possibilità di ricevere certificazione da parte di ATP - Terze Parti Autorizzate - a metà percorso, per la verifica dei risultati raggiunti
• Essendo il primo standard a mercato, il PFC ha ricevuto revisione e miglioramenti continui per risultare coerente alle nascenti normative nazionali ed internazionali sulla gestione di articoli in plastica monouso: rendi pronta la tua impresa
Perché dovrei scegliere PFC invece delle nuove normative UNI/ISO?
A differenza delle norme nazionali ed internazionali, il PFC ha il vantaggio di adottare un sistema di monitoraggio testato - quantitativo e qualitativo - che dà luogo a un punteggio e una classifica tra le aziende, promuovendo il miglioramento continuo delle azioni messe in campo.
PFC, inoltre, ha integrato nella sua nuova versione le indicazioni della UNI Pdr per la gestione della plastica monouso in lettura pubblica e le indicazioni della direttiva europea SUP - Single Use Plastic.
Mentre ad oggi non esiste una ISO sulla gestione degli articoli in plastica monouso per gli ambienti di lavoro.
L'offerta del PFC include anche il costo della Terza Parte Autorizzata (ATP)?
Viene indicato un possibile range di costi per l'ATP.
E' comunque richiesto un contatto diretto con l'Ente Terzo Autorizzato individuato per una proposta economica.
Sono una piccola attività (da 1 a 9 dipendenti): il Plastic-free Certificate è per me?
Sì, il PFC è pensato anche per piccole attività Plastic-hero che intendono mostrare il proprio impegno.
Per le attività con meno di 10 dipendenti il modello segue attività semplificate ed eseguibili da remoto. Scopri di più sulla pagina prezzi per ricevere maggiori dettagli.
Hai altre domande? Lo staff di Sfridoo è a tua disposizione